News dal GUPS

feed-image

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Qualsiasi siano le caratteristiche del tuo SAP - Fortezza? Poliglotta ? Crocevia ? - è il  momento di porsi qualche domanda su come l'evoluzione tecnologica, e in particolare le possibilità di accesso ai dati, avranno a brevissimo impatti anche sugli aspetti contrattuali. Le scelte architetturali rendono certamente più o meno stringenti le necessità di adeguarsi alle nuove regole ma probabilmente nessuno sarà immune. 

Ecco perché il recente annuncio di SAP su come cambia il modello di licensing ci vede ancora una volta in prima linea a farci portavoce dell'ecosistema SAP.

Ci siamo confrontati con SAP e con SUGEN (il network internazionale degli User Group) e abbiamo, forse non ancora tutti, ma sufficienti elementi per poter fornire chiarezza circa i temi di compliance.

Iscrivi al workshop del 24 maggio, ne discuteremo insieme.

#GUPS  #SAPcommunity  #SAPInfluencer #SAP #SUGEN

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Dopo mesi di lavoro in cui ha espresso la voce della comunità degli utenti nel mondo, chiedendo la definizione di modelli di licencing per gli accessi indiretti più chiari, trasparenti, fair e prevedibili, il charter di SUGEN (la rete degli User Group Internazionale) dedicato al tema del “Licencing e Audit “ riconosce la sforzo fatto da SAP nelle direzioni richieste ma  ritiene che il cammino non sia ancora concluso e che siano necessarie rassicurazioni in merito al passato.

Pubblichiamo il documento ufficiale del gruppo di lavoro Sugen, cui GUPS ha preso parte, anticipando che il 17 maggio terremo un workshop interamente dedicato all’argomento per illustrare quanto fino ad oggi è stato condiviso da SAP.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Esce oggi il numero 2 Anno II (aprile - 2018) di L'isola che non c'è, la newsletter informativa dell'associazione GUPS.

In questo numero prosegue la partecipazione attiva di Peter Pan, di Capitan Uncino, del vecchio Spugna, della Seconda stella a destra, della ciurma, dei bambini sperduti e naturalmente di Trilly.

Il N. 2 è focalizzato sul Piano Programmatico GUPS 2018, S/4 HANA licencing, la nuova figura dell' "Invited Vendor", le ultime news da SAP Next generation e dalla relazione SAP/GUPS.

Hanno concretamente contribuito a questo numero: Giacomo Coppi, Giuseppe Marconi, Massimo Moggi, Luigi Pachì, Nicola Di Paola, Andrea Provini, Aurelio Ravarini, Laura Rubini, Emanuele Strada.

Attachments:
Download this file (L'Isola che non c'è - numero 2 - digital.pdf)L'isola che non c'è - n. 2[ ]1049 kB

Cerca...

Search